Seveso Futura: “Troppi silenzi sul sottopasso di via Zeuner. Serve chiarezza sui ritardi e un confronto trasparente in Consiglio comunale”

Seveso Futura: “Troppi silenzi sul sottopasso di via Zeuner. Serve chiarezza sui ritardi e un confronto trasparente in Consiglio comunale”

Seveso, 11 aprile 2025 – Seveso Futura accende i riflettori sullo stato di avanzamento del cantiere ferroviario in centro città, con particolare attenzione ai lavori per la realizzazione del nuovo sottopasso veicolare tra via Zeuner e via Raffaello Sanzio. Con un’interrogazione protocollata dal consigliere Giorgio Garofalo, l’Associazione politica Seveso Futura ha chiesto all’Amministrazione comunale chiarimenti puntuali e aggiornati sullo stato dell’opera, denunciando i ritardi accumulati e il silenzio istituzionale che rischia di far crescere l’incertezza tra cittadini, pendolari e residenti del centro cittadino.

“Dopo un avvio incerto e già segnato da problematiche esecutive, come quelle riscontrate nella realizzazione del muro di via Brennero, il cantiere del sottopasso ha subito una brusca battuta d’arresto – spiega Garofalo –. Fatta eccezione per lo spostamento dei sottoservizi, da mesi l’area è pressoché ferma, mentre la città continua a subirne le conseguenze in termini di viabilità, vivibilità e accessibilità. È inaccettabile che il Consiglio comunale non venga aggiornato puntualmente su uno dei progetti infrastrutturali più impattanti degli ultimi decenni per Seveso”.

Al centro dell’interrogazione, depositata in data 8 aprile, ci sono diversi aspetti critici. In particolare, Seveso Futura chiede all’Amministrazione di riferire sull’effettivo stato di avanzamento del cronoprogramma approvato, alla luce di una comunicazione ufficiale diramata da Ferrovie Nord il 13 marzo 2025, in cui si fa riferimento a “imprevisti geologici” che avrebbero bloccato lo scavo della rampa del sottopasso su via Sanzio, spostando la possibile apertura dell’opera alla fine del 2026. O meglio, questo è stato dichiarato nel comunicato di Ferrovie Nord, ma “sono in grado di garantire queste tempistiche?”, chiede Seveso Futura alla sindaca.

“Chiediamo alla Sindaca se queste problematiche tecniche fossero davvero imprevedibili – continua Garofalo – o se possano essere invece attribuite a carenze progettuali, visto il lungo iter autorizzativo e le indagini geologiche già svolte in fase preliminare. È necessario capire se il progetto subirà modifiche sostanziali e con quali tempistiche, anche in relazione ai costi e ai disagi quotidiani che la cittadinanza continua a sopportare”.

Seveso Futura chiede inoltre che venga fornita copia della documentazione trasmessa da Ferrovie Nord al Comune, e che si valuti la convocazione della Commissione Territorio per relazionare ufficialmente il Consiglio comunale. “Un’opera di questa portata – si legge nel testo dell’interrogazione – deve essere accompagnata da una gestione trasparente, condivisa e costantemente monitorata dalle istituzioni locali”.

Non meno rilevante il tema del raddoppio ferroviario verso Camnago: “Mentre i lavori per la sede del secondo binario procedono, ci chiediamo se l’Amministrazione sia riuscita a ottenere il mantenimento del passaggio a livello di via Leoncavallo, come più volte annunciato – prosegue Garofalo –. Si tratta di un varco fondamentale per la mobilità quotidiana e la connessione tra i quartieri: la sua chiusura avrebbe un impatto gravissimo sulla vita dei cittadini”.

Infine, Seveso Futura incalza l’Amministrazione a esercitare un ruolo attivo di interlocuzione con Ferrovie Nord e con l’impresa esecutrice dei lavori, per contenere i disagi e tutelare gli interessi della città. “I cantieri devono proseguire con efficacia e deve essere garantita trasparenza e una corretta informazione e, soprattutto, la qualità della vita dei cittadini che oggi stanno subendo disagi con la promessa di opere di pubblica utilità. Per questo continueremo a esercitare un’azione di vigilanza, anche in Consiglio comunale”.

Per contatti stampa:
Consigliere comunale Giorgio Garofalo 333 6874015

 

Scarica il comunicato stampa