SEVESO – Il consiglio comunale di ieri sera, martedì 25 luglio, si è aperto con alcune comunicazioni della sindaca Alessia Borroni, tra cui l’annuncio dell’avvio dei cantieri di Pedemontana sul nostro territorio per la realizzazione dell’opera autostradale. Su questo tema è intervenuto anche il consigliere comunale di Seveso Futura, Giorgio Garofalo, chiedendo all’amministrazione uno sforzo …
Tra le cose che stanno più a cuore a Seveso Futura, dalla nascita dell’associazione politica, c’è certamente il ricordo del 10 luglio 1976. Non un ricordo fine a sé stesso, ma Memoria. Una memoria condivisa con i cittadini, una memoria che dà forza all’impegno collettivo per una città in cui sia bello vivere. Per questo …
Importante appuntamento di Seveso Futura da segnare in agenda: La memoria e l’impegno – 10 luglio 1976, sabato 8 luglio, al mattino, al mercato di Seveso (viale Redipuglia). Stiamo, infatti, organizzando una presenza con un banchetto informativo-interattivo per rinnovare la memoria del disastro diossina e per fare tesoro di quell’insegnamento. Sarà una straordinaria occasione di confronto con i cittadini, ma anche un momento gioioso …
Malgrado i solleciti nessuna risposta alle interrogazioni comunali dell’Associazione politica Su sottopasso in centro e sullo stato delle vasche della diossina silenzio da oltre 4 mesi, Garofalo: “Lanciamo l’allarme, la città non può aspettare oltre” Seveso Futura si rivolge al Prefetto di Monza e della Brianza per denunciare l’inerzia della giunta Borroni. La maggioranza …
E’ stato il motivo delle dimissioni del sindaco, oggetto del dibattitto della campagna elettorale, ma poi non se ne è saputo più nulla. Ora Seveso Futura torna sull’argomento e chiede trasparenza. L’Associazione politica, tramite il suo rappresentante in Consiglio comunale, interroga il sindaco sullo stato delle vasche contenenti materiale contaminato da diossina TCDD, frutto dell’incidente …
Pedemontana, la maggioranza Fratelli d’Italia e Lega sbarra la strada alla discussione su Pedemontana Seveso Futura insiste: tutelare gli interessi del territorio e della popolazione locale “Un atteggiamento rinunciatario” secondo il consigliere comunale Giorgio Garofalo, che aggiunge: “Abbiamo ottenuto l’attivazione immediata di un tavolo di confronto in Commissione Territorio Seveso, 03.01.2022 Seveso Futura insiste sul …
Incontro pubblico nel luogo della memoria: ritorno al Bosco delle Querce Domani, sabato 23 ottobre 2021 alle 16 presso lo Chalet del Bosco delle Querce. Il Circolo Legambiente “Laura Conti” Seveso, Seveso Futura, Sinistra E Ambiente e Impulsi Meda tornano a incontrarsi per parlare del Bosco, del suo possibile ampliamento e dei rischi che incombono …
Il 10 luglio 2021 celebreremo il 45 anniversario dal Disastro Diossina. Lo faremo con una petizione che chiede al (prossimo) sindaco di Seveso di ampliare il Bosco delle Querce. E con una visita guidata all’interno del parco regionale, frutto della bonifica dell’ex zona A che nel 1976 fu colpita dalla nube tossica. Lo faremo anche …
Venerdì 10 luglio 2020. L’appuntamento è alle 20:45 in via Icmesa a Meda. Poi, in bicicletta o a piedi andremo per le vie di Seveso. All’iniziativa organizzata da Seveso Memoria di Parte e Coordinamento No Pedemontana aderisce anche la nostra Associazione politica.